Recupera gli anni persi con noi. Personale qualificato e attrezzature all'avanguardia per gli esami per tutti gli indirizzi scolastici.
Presso il Liceo Linguistico “C. Brescia”, si studiano tre lingue straniere già dal primo anno: l’inglese, il francese o, a scelta, il tedesco e lo spagnolo...
L'Istituto Paritario "C. Brescia" ha acquisito l'indirizzo di studio in "Servizi per l'enogastronimia e l'ospitalità alberghiera" per garantire, ai nostri iscritti, l'acquisizione di specifiche competenze tecniche, economiche e normative nel se
Il Polo di studio eCampus sorge nel prestigioso centro di Pompei e offre un'assistenza universitaria altamente qualificata in grado di portare gli studenti ad ottimi risultati sia con lezioni frontali che in via telematica.
I consulenti dell'Istituto Brescia hanno raccolto alcune delle domande che più di frequente gli vengono poste a proposito del recupero anni...
Quali sono le lauree e i lavori del futuro che vedranno aumentare l’offerta? Il tema è stato affrontato nel rapporto di Previsione dei Fabbisogni...
Un intero museo dedicato alla pizza interpretata secondo la pop- art: la novità di New York aperta fino al 18 novembre.
Scopri quali sono le novità della maturità 2019 e i cambiamenti apportati dalla riforma prevista dal Miur. Ecco come funzionerà il nuovo esame di...
L'Istituto Paritario "Cesare Brescia" a Pompei in quanto scuola paritaria, si riconosce nello stesso ordinamento di quello statale e, pertanto, rilascia titoli di studio che hanno lo stesso valore legale di quelli della scuola pubblica.
Sono attivi 2 indirizzi di studio:
Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera che garantisce agli studenti l'acquisizione di specifiche competenze tecniche, economiche e normative nel settore dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Il percorso quinquennale ha come primo obiettivo la formazione di personale altamente qualificato, cercando di utilizzare didattiche e metodologie sempre più attente ai bisogni e alle richieste dell'ambito enogastronimico e dell'accoglienza turistica.
Liceo Linguistico con lo studio di tre lingue straniere già dal primo anno: l’inglese, il francese o, a scelta, il tedesco e lo spagnolo.
Le prime due, dato il congruo numero di ore settimanali, prevedono lo studio della lingua, della civiltà e della letteratura, mentre la terza prevede lo studio della lingua e della civiltà. Tutto ciò consente un immediato e proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Non viene soffocato lo studio di altre discipline, tali da permettere agli alunni l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie.
Il corpo docente è composto da laureati provvisti di abilitazione all’insegnamento, con uno spessore culturale di notevole livello, oltreché di comprovata esperienza professionale.
La Direzione si tiene in continuo contatto con le famiglie per informarle del comportamento, del profitto e delle assenze dei propri figli.