Istituto Alberghiero
L'Istituto Paritario "C. Brescia" ha acquisito l'indirizzo di studio in "Servizi per l'enogastronimia e l'ospitalità alberghiera" per garantire, ai nostri iscritti, l'acquisizione di specifiche competenze tecniche, economiche e normative nel settore dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera. Il percorso quinquennale ha come primo obiettivo la formazione di personale altamente qualificato, cercando di utilizzare didattiche e metodologie sempre più attente ai bisogni e alle richieste dell'ambito enogastronimico e dell'accoglienza turistica.
Il piano di studio articola i cinque anni in : un primo bienno comune, un secondo bienno di indirizzo specifico ed un quinto anno finalizzato al conseguimento del Diploma di Istruzione Professionale in base all'area di indirizzo scelta, tra:
♦ ENOGASTRONOMIA: con cui il Diplomato acquisisce le competenze adatte per intervenire, nei migliori dei modi, nella produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti;inoltre, può operare nel sistema produttivo, promuovendo le tradizioni locali, nazionali ed internazionali ed individuando l'evoluzione delle tendenze enogastronomiche.
♦ SERVIZI DI SALA E VENDITA: con cui il Diplomato possiede le basi necessarie per svolgere attivita operative e gestionali funzionali all'amministrazione, produzione, erogazione e vendita dei prodotti e servizi enogastronomici.
♦ ACCOGLIENZA TURISTICA: con cui il Diplomato sviluppa le abilità di intervento nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, delineando una gestione e organizzazione dei servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela.
Il titolo di studio rilasciato dall'Istituto in "Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera" permette al diplomato l'accesso a tutte le facoltà universitarie , in particolare :
► a Scienze dell'Alimentazione
► a Corsi Post-diploma, come quello di controllo qualità e area dietologica
Il maturando può aspirare, inoltre, alla:
► Direzione d'albergo con funzioni:
- Food and Beverage Manager
- Responsabilie di Segreteria/Cassa/Portineria
► All'apertura di un proprio bar o ristorante. Il titolo consentito dà la possibilità di iscriversi al R.E.C. (Registro degli Esercenti Commercianti) senza sostenere ulteriori prove.
► All'insegnamento negli Istituti Secondari di Secondo grado
► Alla professione di perdonale di assistenza di volo e nevigazione ( stewards, hostess)
► Alla libera professione di promotore di cultura enogastronomica
► Alla professione di esperto di vini